Posts Tagged → cambiamento
GRUPPI D’INCONTRO per il BEN-ESSERE
GRUPPI D’INCONTRO per il BEN-ESSERE
ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA
PERSONALITA’
Che ci protegge ma ci limita!
Come rispondo alle circostanze che la vita quotidianamente mi pone?
Sono veramente consapevole dei pensieri e delle emozioni che guidano le mie azioni?
Esplorare il significato delle abitudini che compongono la mia persona è un modo per lasciarle andare e scegliere di fare qualcosa di diverso.
COSA
Lavoreremo sulla presenza di sé, l’ascolto profondo, la scoperta della maschera abituale, la ricerca del proprio bambino interiore, della nostra “essenza” attraverso il movimento spontaneo, la messa in scena eventuale di problematiche, la comunicazione chiara e responsabile.
Consigliamo di venire con indumenti comodi (tuta, calze antiscivolo e materassino).
CHI
Conducono Sergio Hribar e Giulia Tonello (psicoterapeuti Gestalt).
QUANDO
02 febbraio, 09 febbraio, 02 marzo, 09 marzo dalle ore 9.15 alle ore 12
DOVE
Via Brigata Re 29, I piano stanza di fronte alla sede di Genitori in Cammino
COSTO
30 euro ad incontro, 20 euro per la tessera associativa Genitori in Cammino
Per informazioni e prenotazioni: SMS o WhatsApp a Giulia 333 4672024 giuli.tonello@gmail.com oppure Sergio 340 1139678 drhribarslama@gmail.com
A TUTTI I PROFESSIONISTI INTERESSATI
Carissimo/a
sperando di fare cosa gradita con la presente invio a nome delle Associazioni di promozione sociale IN FAMIGLIA e GENITORI IN CAMMINO l’annuncio del corso che si terrà a Udine il 3-4 novembre e 1-2 dicembre presso la sede di via Brigata Re 29.Il corso di alta formazione è rivolto a tutti i professionisti che operano a diverso titolo nella relazione di aiuto in ambito pubblico e/o privato: medici, assistenti sociali, avvocati, psicologi, counselor, educatori, operatori socio-sanitari, infermieri, operatori dei centri antiviolenza, mediatori culturali.
Argomento del corso sarà la costruzione di una società dove uomini e donne possano vivere insieme nel reciproco rispetto riconoscendo le proprie differenze ma con gli stessi diritti e gli stessi doveri, nella sfera pubblica come in quella privata.
Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni scadono il 31 luglio, una volta raggiunto il limite previsto sarà possibile iscriversi in lista d’attesa. Per ora ci sono ancora posti disponibili.
Allego il volantino del corso ed il programma, chiedo ai colleghi di inoltrare l’email a professionisti che potrebbero essere interessati all’evento.
Ringrazio per l’attenzione. Cordiali saluti.