Posts Tagged → aps genitori in cammino
Il Cerchio delle Donne
Incontri gratuiti tra donne sull’essere donna oggi.
Per non essere e non sentirsi sole
davanti alla complessità della vita.
Per prevenire momenti di difficoltà e
favorire comportamenti sani
nelle diverse situazioni di vita.
Ogni 15 giorni, la seconda e la quarta domenica del mese,
dalle 10 alle 12, presso la nostra sede in
Via Brigata Re, 29 Udine
Presentazione domenica 26 gennaio 2020, ore 10
per info chiama 320 371 5407
oppure scrivi una mail a genitoriincammino@gmail.com
PASSI IN CERCHIO: CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE
APS IN FAMIGLIA in collaborazione con APS SEMI DI VITA
APS GENITORI IN CAMMINO
APS LA VALIGIA DEI SOGNI
Sabato 19/10/2019 9.00-17.00
ASPETTI CULTURALI
Aspetti culturali e sociali della costruzione di genere e delle mascolinità. Implicazioni politiche e sociali della disparità di genere, sessualità maschile, modelli comportamentali e relazioni maschili.
Sabato 09/11/2019 9.00-17.00
RILEVARE LA VIOLENZA
La rilevazione della violenza e la diagnosi del maltrattamento: aspetti clinici e sociali. Vissuti personali sul maltrattamento e sulla violenza, definizione e rilevazione della violenza. Effetti sulle vittime. Aspetti diagnostici, diagnosi differenziale, aspetti psichiatrici e di comorbidità.
TIPOLOGIA DEI MALTRATTAMENTI
Caratteristiche dell’uomo che agisce violenza e le reazioni emotive degli operatori. Caratteristiche del maltrattante: minimizzazione, negazione e distorsione cognitiva. La presa in carico, il colloquio di valutazione e la motivazione. Reazioni emotive dell’operatore
Sabato 07/12/2019 9.00-17.00
IL MALTRATTANTE E LA FAMIGLIA
La genitorialità dell’uomo maltrattante.
Le caratteristiche dell’uomo maltrattante e la genitorialità. Effetti del comportamento maltrattante sulle dinamiche familiari e sui bambini. Conseguenze e presa in carico.
Sabato 11/01/2020 9.00-17.00
GRUPPI TRATTAMENTALI (CAM)
Come si lavora nel gruppo, le tecniche utilizzate, i problemi che sorgono: come gestire le dinamiche del gruppo. Dalla colpevolizzazione all’alleanza terapeutica.
***
Ogni giorno numerosi operatori del settore sanitario, sociale, giuridico legale e della scuola entrano in contatto con tematiche legate al genere ed al sesso. Dai corsi di accompagnamento alla nascita e di avvicinamento alla genitorialità tenuti nelle strutture pubbliche, passando per la gestione della relazione con i padri in contesti di asilo e scuola, fino ad arrivare alle situazioni legate a prevaricazione e violenza, sono tanti i contesti dove è importante saper cogliere eventuali segnali di benessere o viceversa di disagio maschile.
OBIETTIVI FORMATIVI
“Come approcciare l’uomo che agisce violenza nelle relazioni affettive nell’ambito della relazione di aiuto? Con quali strumenti è possibile pianificare un trattamento focalizzato sulla violenza? Quali insidie si nascondono nella presa in carico? Come affrontare le inevitabili impasse della relazione operativa?”
RELATORE
Dott. Anzallo Calogero: coordinatore sportello ascolto per gli autori di violenza AAS2 – Bassa Friulana-Isontina
DESTINATARI:
Tutti i professionisti che operano a diverso titolo nella relazione di aiuto in ambito pubblico e/o privato: medici, assistenti sociali, avvocati, psicologi, counselor, educatori, insegnanti, operatori socio-sanitari, infermieri, ostetriche, operatori dei centri antiviolenza, mediatori culturali, ecc…
LUOGO
Rodeano Basso c/o il Centro Culturale Polifunzionale
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Il corso è gratuito per gli associati in regola con la quota associativa annuale. E’ possibile richiedere l’ammissione come socio all’associazione versando la quota associativa di € 20,00.
Referente: Dorigo Elisabetta 3387551674 i – info.infamiglia@gmail.com
IL CORSO DI FORMAZIONE PASSI IN CERCHIO È PATROCINATO DAL COMUNE DI RIVE D’ARCANO