Anche quest’anno saremo presenti alla manifestazione Friuli doc, assieme ad altre associazioni, nella casetta N° 3 in Via Savorgnana.
Vi aspettiamo!
Post Category → News
SPORTELLO DI ASCOLTO: ATTIVITÀ ESTIVA
L’associazione Genitori in Cammino non va in vacanza!
Nei mesi di luglio e agosto continuerà ad essere attivo lo sportello di ascolto gratuito di sostegno psicologico e gestalt counseling dell’associazione, nella nuova sede di Via Brigata Re (ex Caserma Osoppo), primo piano, stanza n. 4.
Per informazioni o per prenotare un appuntamento contattare i seguenti numeri
328 33 41 851
334 88 59 666
331 57 24 493
“DIGNITA’ PROFANATE E VIOLENZA INTRA-FAMIGLIARE” – Martedì 17 maggio, alle ore 18.30, Cussignacco (UD)
LO SCHERMO DEL DISAGIO: una serata sull’anoressia – 3.5.16, Sala della 5° Circoscrizione di Udine, via Veneto 164 – Cussignacco
COMUNICATO STAMPA
Martedì 3 maggio, alle ore 18.30, presso la Sala della 5° Circoscrizione di Udine, via Veneto 164 – Cussignacco
LO SCHERMO DEL DISAGIO:
QUANDO IL CINEMA RACCONTA STORIE DI VITE INTERROTTE
Esperti del settore si confronteranno sul tema dei Disturbi del comportamento alimentare presentando casi, dati ed esperienze. La serata, promossa dall’Associazione “Genitori in cammino”, sarà preceduta dalla proiezione di un film dedicato
Calorie calcolate fino all’ossessione e centimetri misurati in maniera maniacale; forme corporee sotto rigido controllo e strategie studiate con cura per tenere a bada il peso, contro un corpo destinato a diventare sempre più fragile e trasparente.
Si chiama Anoressia, ed è uno dei Disturbi del comportamento alimentare che proprio martedì 3 maggio verrà messo sotto la lente di ingrandimento.
Nella Sala della 5° Circoscrizione di Udine in via Veneto 164, a Cussignacco, un parterre di esperti relatori si confronterà infatti su un problema estremamente diffuso, che negli ultimi anni ha iniziato a mettere radici in menti sempre più giovani e su cui è necessario mantenere molto alto il livello di attenzione.
“Nel corso della serata, che sarà aperta dalla proiezione di un film dedicato, il Cigno nero (Daren Aronofsky), verranno presentati dati sulla diffusione del fenomeno e trattati gli aspetti più significativi di un problema che ha ripercussioni profonde anche sulle relazioni familiari”.
A spiegarlo è Raffaella Rattazzi, presidente dell’Associazione di promozione sociale “Genitori in cammino”, che si impegna da anni a fare informazione sul territorio su temi legati al disagio e che firma l’organizzazione dell’evento stesso.
“Neuropsichiatri, psicoterapeuti e Associazioni saranno dunque i protagonisti di un dibattito che coinvolgerà anche il pubblico presente in sala – aggiunge la Rattazzi, mentre già anticipa che martedì 17 maggio, nella stessa sede, il focus si sposterà invece sul problema della violenza intrafamigliare – Ci auguriamo davvero che la serata possa fornire importanti spunti di riflessione, rompere il silenzio ed essere un supporto per chi sta ancora combattendo con questo problema “.
L’ evento, a ingresso libero, è rivolto esclusivamente ad un pubblico adulto
Con gentile preghiera di pubblicazione/diffusione
Storie di vite interrotte: due serate sul disagio e l’abuso
Martedì 3 e 17 maggio, dalle ore 18.30
LO SCHERMO DEL DISAGIO
QUANDO IL CINEMA RACCONTA STORIE DI VITE INTERROTTE
Disturbi alimentari e violenza intrafamiliare.
Due fenomeni estremamente diffusi e ancora in forte aumento di cui discuteranno esperti del settore e testimoni durante le serate di martedì 3 e 17 maggio.
A partire dalla proiezione di due film dedicati (“Il Cigno nero” e “Miss violence”) si cercherà di squarciare il velo su problematiche subdole, spesso taciute, ma sulle quali urge invece tenere molto alta la soglia d’attenzione.
Le due serate informative, promosse dall’Associazione di promozione sociale “Genitori in cammino”, si svolgeranno presso la 5° Circoscrizione di Udine, in via Veneto 164, a Cussignacco
Ingresso gratuito e aperto ad un pubblico adulto
Incontro: “Una biblioteca per lo sport”
Presso la Biblioteca quartiere “Chiavris – Paderno” via Piemonte 84, Udine si terranno due incontri a cura di AUGUSTA PITTON, psicologa e psicoterapeuta, e RAFFAELLA RATTAZZI, Presidente dell’Associazione Genitori in cammino e Gestalt Counselor. Di seguito sono indicati i temi e le date:
martedì 12 aprile 2016 – ore.20.30: “DISABILITÀ E SPORT dall’integrazione all’inclusione”.
Saranno presenti: ELDA DEL DÒ, Presidente Associazione Oltre lo Sport onlus, MONICA FRAPPA, Tecnico Special Olympics, SARA LOVASCIO, madre di una ragazza con disabilità.
martedì 19 aprile 2016 – ore 20.30: “AMOREVOLI ERRORI DEI GENITORI NELLO SPORT”: Dialogo tratto dal film Il cigno nero, di Daren AronofsKy (2010).
Saranno presenti: AUGUSTA PITTON, psicologa e psicoterapeuta, RAFFAELLA RATTAZZI, Presidente dell’Associazione Genitori in cammino e Gestalt Counselor.
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
INFO
Biblioteca quartiere “Chiavris-Paderno”
via Piemonte 84
tel. 0432 1274 741
bcusbul@comune.udine.it
www.sbhu.it/udine
Associazione Genitori in cammino
tel. 320 371 5407
genitoriincammino@gmail.com