Author Archives →
Laboratorio Coding in your life
Importante formazione presso la nostra associazione
Principi base di educazione emozionale
Genitori in Cammino è lieta di ospitare il corso: “Principi base di educazione emozionale”,
Sabato 23 aprile, dalle ore 16,00 alle 20,00.
Riferimenti e descrizione del corso su asilonelbosco.com
Le musiche delle relazioni
Le musiche delle relazioni
Sabato 30 Aprile e sabato 28 Maggio 2022, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
presso EMET, via Alnicco 8, Martignacco
Seminario intensivo esperienziale e teorico gratuito
Aperto a tutti coloro che desiderano vivere la relazione con l’altro partendo dai propri suoni. La musicoterapia è la cura del tempo, dello spazio e affina i nostri sensi.
La metodologia utilizzata prenderà le mosse dalla tecnica dell’improvvisazione riferita all’ambito disciplinare della musicoterapia e delle arti terapie, che condivideremo con esercizi a piccolo e grande gruppo, da tecniche quali dialogo sonoro, l’improvvisazione con strumenti musicali, l’ascolto di “Musiche del cuore”, la body percussion e esperienze con la voce – essenza e veicolo della nostra identità corporea. Un viaggio tra musiche e suoni del mondo, del nostro mondo e in ascolto dell’altro.
Il seminario sarà condotto dal dott. Bruno Foti
Psicologo clinico, Psicoterapeuta e didatta della Gestalt, specializzato in Psicoterapia della Gestalt presso Istituto Gestalt HCC Kairòs sede Venezia. Supervisore, Formatore e Musicoterapeuta (iscritto albo nazionale Aim e Apm L. R. 13). Musicista, Responsabile scientifico, Direttore didattico del Corso triennale in musicoterapia A.r.Te.m. Specializzato nel Modello Benenson (MBMT) presso la fondazione per la salute comunitaria di Buenos Aires, Argentina, Magister e supervisore del modello del Prof. Rolando O. Benenson e Pubblicista e fotografo free lance. Membro volontario di PxP Psicologi per i Popoli per la Psicologia dell’emergenza, Protezione Civile FVG.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro sabato 23 aprile, o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti consentito, chiamando il numero 320 371 5407 e lasciando un messaggio WA con nome e cognome o scrivendo a genitoriincammino@gmail.com https://www.facebook.com/genitoriincammino2012
Sportello telefonico gratuito di ascolto e sostegno alle famiglie
Sportello telefonico gratuito di ascolto e sostegno alle famiglie
Dal Lunedì al venerdì
dalle 8 alle 10
o su appuntamento
chiamando il numero 320 371 5407
Per piccoli gruppi di bambini dai 6 ai 10 anni
Dal 27 al 30 dicembre e
dal 2 al 5 gennaio
dalle 9 alle 12
per piccoli gruppi di bambini dai 6 ai 10 anni
anche per bisogni speciali aiuto compiti,
laboratori creativi, giochi insieme
Vieni a conoscerci in attesa di nuove attività in partenza!
Iscrizioni entro il 17 dicembre
Costo di tutte le attività 125 euro
(compresa la quota associativa)
tel 3283341851
tel 3383005968
genitoriincammino@gmail.com
www.genitoriincammino.org
www.facebook.com/genitoriincammino2012
Attività gratuite
ASSOCIAZIONE GENITORI IN CAMMINO
Offre le seguenti attività gratuite a partire dal 10 gennaio 2022
Lunedì 15:00-16:00 Lezione di chitarra (adolescenti/adulti)
16:00-17:00 Lezione di spagnolo (adolescenti/adulti)
Martedì 14:00-15:00 Ripetizionidiscienzeumane
15:00-16:00 Ripetizioni di scienze umane
Mercoledì 14:30-16:30 Supporto compiti (scuola primaria)
Giovedì 14:30-16:30 Supporto compiti (scuola primaria)
16:00-18:00 Potenziamento “ludo-matematica”
(scuola media di 1°grado)
Venerdì 14:00-15:00 Laboratorio inglese con madrelingua (scuola primaria)
15:00-16:00 Laboratorio inglese con madrelingua (scuola primaria)
Sabato 16:00-18:00 Laboratoriodicinema(bambinifinoagli11anni)
Domenica 10:00-12:00 Laboratorio biodanza (bambini fino agli 11 anni)
Su appuntamento Servizio di sportello di ascolto e supporto genitori
La quota associativa di 20 euro annuali, per famiglia, è necessaria per la copertura assicurativa dei partecipanti .
Ogni associato potrà partecipare a un massimo di due attività per la durata di tre incontri ciascuna.
Tutte le attività verranno svolte presso la sede operativa dell’associazione in via Brigata Re, 29 a Udine o in altra sede messa a disposizione dalla stessa .
SCARICA IL PDF CON IL PROGRAMMA
Per informazioni e iscrizioni:
tel. 3283341851
tel. 3383005968
email: genitoriincammino@gmail.com
www.genitoriincammino.org
www.facebook.com/genitoriincammino2012
Esperienze di teatro consapevole 21/22
ESPERIENZE DI TEATRO CONSAPEVOLE 21/22
ESPERIENZE DI TEATRO CONSAPEVOLE
2021-2022
Mettere in scena qualcosa è come accendere un potente riflettore sulle nostre modalità comunicative: cosa stiamo dicendo? Cosa vogliamo veramente ottenere? Che effetto hanno le nostre parole e i nostri gesti sull’altra persona e come influiscono sulla nostra relazione?
Il percorso ha l’obiettivo di ampliare la consapevolezza di ognuno rispetto al proprio agire, con parole e azioni, sul mondo circostante.
Useremo tecniche teatrali diverse che ci permetteranno di giocare, di sperimentare, di vivere emozioni.
QUANDO E DOVE?
Gli incontri si tengono dalle ore 20:30 alle 22:30, nella giornata di mercoledì da ottobre a dicembre 2021 e il martedì da gennaio a giugno 2022.
La sede degli incontri è in Via Brigata Re 29 (ex Caserma Osoppo).
PER CHI?
Il corso è aperto a tutti, fino a un massimo di 15 persone: per poter partecipare è necessario iscriversi all’associazione “Genitori in Cammino” pagando la quota annuale di 20,00 euro.
QUANTO COSTA?
Il costo del corso è di 40,00 euro al mese o di 100:00 euro per tre mesi.
PROVA GRATUITA
Gli incontri del mese di settembre (15, 22 e 30 settembre) sono gratuiti ma è necessario prenotarsi inviando una mail a Teatroconsapevole2020@gmail.com
CHI CONDUCE GLI INCONTRI?
La conduttrice, Silvia Benini, è docente di scienze naturali presso un liceo scientifico di Udine e Counselor professionista. Ha coordinato per 10 anni il gruppo teatrale degli studenti della propria scuola, ideando e mettendo in scena spettacoli rappresentati al Palio Teatrale Studentesco “Città di Udine” e ad altre rassegne di teatro per la scuola, ottenendo riconoscimenti anche su scala nazionale.
Attualmente, recita con il gruppo “La compagnia dei Guitti” di Reana del Rojale.
PER SAPERNE DI PIU’
Contattare la conduttrice al 3337446896 dopo le ore 16.00
N.B:: si ricorda che, in ottemperanza alle norme anti COVID-19, l’accesso alla struttura è consentito solo ai possessori di Green Pass
Esperienze di teatro consapevole
COSA PROPONIAMO?
Mettere in scena qualcosa è come accendere un potente riflettore sulle nostre modalità comunicative: cosa stiamo dicendo? Cosa vogliamo veramente ottenere? Che effetto hanno le nostre parole e i nostri gesti sull’altra persona e come influiscono sulla nostra relazione?
Il percorso ha l’obiettivo di ampliare la consapevolezza di ognuno rispetto al proprio agire, con parole e azioni, sul mondo circostante.
Useremo tecniche teatrali diverse che ci permetteranno di giocare, di sperimentare, di vivere emozioni.
QUANDO E DOVE?
La proposta si articola su 4 incontri, nel mese di giugno, in orario serale, il giovedì, dalle ore 20:30 alle 22:30.
La sede degli incontri è in Via Brigata Re 29 (ex Caserma Osoppo).
PER CHI?
Il corso è aperto a tutti, fino a un massimo di 15 persone: per poter partecipare è necessario iscriversi all’associazione “Genitori in Cammino” pagando la quota annuale di 20,00 euro.
QUANTO COSTA?
Il costo del corso è di 40,00 euro al mese (4 incontri): la partecipazione al primo incontro non è vincolante per l’iscrizione.
CHI CONDUCE GLI INCONTRI?
La conduttrice, Silvia Benini, è docente di scienze naturali presso un liceo scientifico di Udine e Counselor professionista. Ha coordinato per 10 anni il gruppo teatrale degli studenti della propria scuola, ideando e mettendo in scena spettacoli rappresentati al Palio Teatrale Studentesco “Città di Udine” e ad altre rassegne di teatro per la scuola, ottenendo riconoscimenti anche su scala nazionale.
Attualmente, recita con il gruppo “La compagnia dei Guitti” di Reana del Rojale.
PER SAPERNE DI PIU’
Contattare la conduttrice al 3337446896 in orario pomeridiano (dopo le ore 16.00).